


Cane posizionato all’interno del cerchio finale da 2 metri, conduttore posizionato sulla X a una distanza di 6 metri dal cerchio finale. Il conduttore ha a disposizione 3 lanci (bocconcino di wurstel o simili fornito dal giudice). Il lancio è valido se il boccone atterra in un’area del gioco e il cane non esce dal cerchio finale e non mangia il boccone. Dopo 3 secondi dal lancio il punteggio è fissato e si passa al lancio successivo. Se durante i lanci successivi il cane esce dal cerchio finale, il punteggio del lancio precedente viene dimezzato. Alla fine del terzo lancio, dopo i 3 secondi, il giudice dichiara chiusa la gara e la prova è conclusa. Il conduttore può dare qualsiasi tipo di comando vocale o gestuale durante la prova. La prova potrebbe essere effettuata in campo con altri cani (distanza minima 5 metri), in tal caso il cane avrà una longhina fissata o tenuta da un membro dello staff.
BONUS: Se un lancio colpisce il cane e rimane all’interno del cerchio finale senza essere mangiato si guadagnano 6 punti extra
TEMPO MAX PROVA: 3′

Cane posizionato all’interno del cerchio finale da 2 metri. Il conduttore ha a disposizione 3 lanci validi e 1 di prova (bocconcino di wurstel o simili fornito dal giudice). Il lancio di prova è obbligatorio, viene effettuato per primo e non da’ punti. Il conduttore, a ogni lancio, sceglie liberamente da che distanza effettuare il lancio. Se il cane prende al volo il boccone senza uscire dal cerchio finale si totalizza il rispettivo punteggio. Se il cane prende al volo il boccone e solo successivamente esce dal cerchio, il punteggio è valido. Il conduttore può dare qualsiasi tipo di comando vocale o gestuale durante la prova. Se il cane esce dal cerchio finale prima del lancio il conduttore può rimetterlo in posizione fino a un massimo di 1 volta (non contano quelli effettuati prima del lancio di prova). La prova potrebbe essere effettuata in campo con altri cani (distanza minima 5 metri), in tal caso il cane avrà una longhina fissata o tenuta da un membro dello staff.
Bonus: se tutti e 3 i lanci sono validi, ovvero ciascun lancio totalizza almeno 1 punto, si guadagnano 2 punti bonus
TEMPO MAX PROVA: 3′

Cane posizionato all’interno del cerchio finale da 2 metri, può anche essere tenuto da un terzo con un guinzaglio/longhina fino al momento del richiamo (il terzo non può parlare). Il conduttore si allontana in linea retta appoggiando una pallina da tennis a una distanza di 2 metri e un bocconcino di wurstel a una distanza di 5 metri all’interno della ciotola di metallo già posizionata sul percorso. Posizionatosi quindi a una distanza di 10 metri, chiama il cane. Se il cane va dritto da lui senza prendere in bocca la palla o mangiando il bocconcino, totalizza il punteggio pieno. Se prende la palla e va da lui totalizza 2 punti, se schiva la palla mangia il cibo e subito dopo va da lui 2 punti, se prende la palla e mangia il cibo 0 punti. Se mentre il conduttore si allontana il cane esce dal cerchio prima del richiamo, il punteggio è zero e si ha un secondo tentativo. La prova potrebbe essere effettuata in campo con altri cani (distanza minima 5 metri), in tal caso il cane avrà una longhina tenuta da un membro dello staff.
Bonus: senza l’utilizzo di un terzo che tiene il cane si guadagnano 2 punti bonus.
TEMPO MAX PROVA: 2′

Cane e conduttore posizionati all’interno del cerchio finale. Il cane è privo di qualsiasi guinzaglio e non può essere trattenuto dal conduttore. A una distanza di 3 metri viene posizionato un canestro (chiuso ai lati o traforato). Dal cerchio finale il conduttore deve effettuare 3 lanci dentro il canestro in questo ordine: peluche, pallina da tennis, boccone. Il tiro è valido se il cane non esce dal cerchio finale. Il conduttore può usare qualsiasi comando vocale o gestuale senza toccare il cane durante la prova. Ogni tiro valido vale 2 punti. Al terzo lancio, dopo 5 secondi il giudice dichiara chiusa la prova e il cane può uscire dal cerchio. Se il cane esce dal cerchio la prova è conclusa, non ci sono tentativi extra o di prova. Se il conduttore non lancia l’oggetto dentro il canestro, il punteggio è zero per quel lancio. La prova potrebbe essere effettuata in campo con altri cani (distanza minima 5 metri), in tal caso il cane avrà una longhina fissata o tenuta da un membro dello staff.
Bonus: se tutti e 3 i tiri vanno fuori dal canestro (in qualsiasi direzione, ma entro 4 metri dal cerchio finale) e il binomio non esce dal cerchio finale, si totalizzano 4 punti
TEMPO MAX PROVA: 3′

Percorso di 20 metri con andata e ritorno. Il conduttore con il cane al guinzaglio (collare) è posizionato alla partenza del percorso, individuata da un tavolo con un bicchiere pieno d’acqua. Preso il bicchiere il binomio deve affrontare tutto il percorso in linea retta, andata e ritorno (la svolta è individuata da un birillo), facendo cadere meno acqua possibile. La prova si conclude una volta terminato il percorso e posato il bicchiere sul tavolino di partenza. Il conduttore può ricorrere a qualsiasi tipo di comando vocale o gestuale. Durante il percorso si incontreranno varie distrazioni: pallina da tennis e da calcio (1 metro dalla partenza) e una ciotola con del cibo (3 metri dalla partenza) posizionati lateralmente a una distanza di 1,5 metri, un terzo che verrà incontro al binomio in bici a una distanza laterale di 2 metri, un corridore sempre a una distanza laterale di 2 metri. Il ciclista partirà dal cono verso il tavolino una volta che il binomio avrà percorso i primi 5 metri, il corridore partirà dal tavolino verso il birillo una volta che il binomio avrà effettuato la svolta al birillo
BONUS: se il cane durante l’esercizio non abbaia mai, 2 punti bonus
TEMPO MAX PROVA: 3′

In caso di pareggio si procede a questa prova: i 3 binomi con il punteggio più alto vengono posizionati a triangolo a una distanza di 3 metri, all’interno dei vari cerchi finali che saranno di 1,5metri. Il conducente tiene il cane al guinzaglio solo per sicurezza e senza trattenerlo (guinzaglio morbido), può dare qualsiasi comando vocale. Il primo cane che abbaia o esce dal cerchio è eliminato e totalizza 0 punti, il secondo 1 punto e il terzo 2 punti. Se vi sono più binomi in parità, il triangolo diventa un quadrato, un pentagono e cosi via aumentando di conseguenza i punti. L’ordine di posizione viene stabilito casualmente dal giudice. Dopo 2 minuti subentrano varie distrazioni.
L’arena 2023 sarà il CENTRO CINOFILO KANIKAZE situato a Limbiate 20812 (MB) via 8 Marzo 1
Una struttura di 10.000 metri quadri con tribune, servizi igienici e area ristoro (che giornata sarebbe senza buon cibo e birra?!?! )

Contact us
Visit Us
Monte Olimpo (2.917metri)
Solo il 7 maggio 2023 – Centro Cinofilo Kanikaze – 20812 Limbiate (MB)